La terapia canalare prevede l'asportazione del tessuto pulpare infiammato o necrotizzato del dente, sia a livello della corona sia a livello della radice, allo scopo di eleminare l'infezione spesso dolorosa per il paziente e garantire la conservazione dell'elemento dentale stesso.
Questa procedura é comunemente definita devitalizzazione, in quanto priva il dente delle terminazioni nervose e vascolari che lo rendono vitale e sensibile.
Il processo di devitalizzazione prevede alcune fasi essenziali:
- svuotamento della corona e dei canali radicolari del dente attraverso l'asportazione del tessuto pulpare necrotico e sagomatura dei canali radicolari per renderli adatti a ricevere il materiale di otturazione
- detersione e sterilizzazione canalare per evitare il diffondersi di batteri e tossine
- riempimento permanente dei canali per mezzo del materiale di otturazione canalare
- controllo radiografico del risultato
L'intera terapia canalare viene eseguita con l'ausilio della diga...